La donna e il Perineo
LA DONNA E IL PERINEO
Durante il corso potrai avvicinarti in modo naturale e rispettoso alla zona più importante per il tuo benessere femminile e fare amicizia con altre donne che come te hanno voglia di conoscere meglio se stesse ed imparare come prevenire o migliorare disturbi che sono destinati ad aggravarsi con l’aumentare dell’età.
Potrai inoltre confrontarti su temi come il piacere e la sessualità, il bisogno di una intimità più profonda e coinvolgente.
La presentazione del corso è anche una occasione speciale per fare domande, risolvere dubbi, apprendere semplici informazioni per la cura quotidiana del tuo perineo.
Cos’è il perineo?
Il perineo o pavimento pelvico è un insieme di muscoli che si trova nel piccolo bacino, ovvero nello spazio tra i due ischi, il pube ed il coccige.
Si chiama pavimento proprio perché ha la funzione di sostenere gli organi interni ovvero la vescica, l’utero e il retto. Ma è molto più di questo..
E’ la parte attiva e ricettiva della vagina… è un’area sensibile e vitale che si modifica in base alle esperienze che fa.
A causa di diversi fattori, come ad esempio lo stile di vita sedentario o la troppa attività fisica, l’educazione o la disinformazione noi donne spesso non siamo abituate a vivere a contatto con la nostra pelvi e la sua muscolatura, ad usarla quando serve e in modo corretto.
Ciò può avere diverse conseguenze, come ad esempio:
- stitichezza
- perdite di urina sotto sforzo (tosse, starnuto, corsa)
- prolasso
- dolori o assenza di piacere durante i rapporti
- emorroidi
- secchezza vaginale
Imparare ad ascoltare e a risvegliare questa parte di te ti permette di:
- conoscere come sei realmente fatta
- avere più fiducia in te stessa
- prevenire o risolvere piccoli disturbi
- vivere la tua intimità con consapevolezza
- prepararti ad un parto naturale
- imparare a rilassarti
- aumentare la libido
Serata di Presentazione Gratuita del Corso a Bassano:
lunedì’ 6 novembre ore 20.30
sabato 11 novembre ore 11.00
Conduce il corso:
Sara Spolaore Laureata in Sociologia all’Università di Trento, è Cintura Nera di Aikido ed insegnante accreditata del metodo “Perineo Integrazione e Movimento” (PIyM) di Nuria Vives. Dal 2011 organizza e tiene corsi di educazione perineale nelle zone di Bassano Padova e Vicenza ai quali hanno partecipato diverse centinaia di donne.